Fin dai primi anni Sessanta Ogeborg collabora con interior designer, architetti e aziende nella creazione di ambienti belli e durevoli, sia nell’ambito degli uffici che in ambito privato.
Il motto è “flessibilità, qualità e servizio”, tre elementi che permeano tutte le attività dell’azienda.
Ogeborg è fatta di amore per i prodotti e orgoglio per la tradizione e l’esperienza, elementi che confluiscono nella sapiente realizzazione di tappeti e pavimentazioni tessili.
L’obiettivo costante è ispirare a spingersi oltre i confini della tradizione e crearne di nuovi e per fare ciò è fondamentale creare nuove tendenze e adattare la gamma di prodotti che soddisfi le più diverse esigenze. Curiosità, profonda conoscenza dei materiali e dei sistemi produttivi consentono lo sviluppo di soluzioni pratiche adatte a ogni necessità spaziale.
Ogeborg, come tutti i nostri brand, ha a cuore la salvaguardia dell’ambiente e per questo negli anni ha continuamente sviluppato la propria gestione ambientale, dalla progettazione alla manutenzione dei prodotti. L’obiettivo fondamentale è massimizzare la vita dei prodotti, in modo da ridurre l’impatto ambientale.
Ogeborg ha ricevuto la certificazione ISO 14001 e e fa parte del programma europeo EMAS relativo alla gestione ambientale. Inoltre dal 2007 Ogeborg è una Climate Neutral Company, ossia tutte le emissioni rilevanti di CO2 delle società (incluse quelle dovute alla produzione e al trasporto) sono compensate da interventi eco-friendly. Infatti Ogeborg dal 2007 investe in progetti per la riduzione di emissioni di CO2 e miglioramento climatico in Africa, Brasile e India.
La collezione Ogeborg vanta collaborazioni con alcuni tra i più noti designer sul panorama internazionale, come Luca Nichetto, Front Design, Mia Wahlstein e molti altri. Prodotti realizzati a mano in Portogallo, con i migliori tessuti. La gamma Ogeborg risponde alle più diverse esigenze e va dai modelli handtufted ai pavimenti tessili per l’ambito residenziale e contract, per spazi indoor e outdoor.